
Investire sul web oggi è necessario
Diamo i numeri.
In un minuto si condividono due milioni e mezzo di contenuti su Facebook, più di trecento mila tweet, poco meno di tre milioni di video visualizzati su YouTube e si fanno due milioni e mezzo di ricerche su Google. Questi dati dovrebbero bastare a convincerci che Internet rappresenti un’indiscutibile potenza ed investire sul web un’utile risorsa.
Non siamo ancora soddisfatti? Beh allora traduciamo il tutto in termini economici.
Se fosse una potenza mondiale Internet si classificherebbe al quinto posto dietro solo agli Stati Uniti, la Cina, il Giappone e l’India e davanti alla Germania. Nonostante l’importanza sempre maggiore e l’esponenziale crescita sono ancora tanti i Paesi che non riconoscono al web il valore che merita. Fra tutti , l’Italia.
Sono soprattutto le PMI a non investire sul web in Italia.
I limiti sono ancora di tipo culturale; molti titolari di aziende pensano che il digitale sia poco utile ai loro business. Da questo emerge una fortissima mancanza di formazione e di consapevolezza della rete. Si crede troppo spesso che una presenza web sia più utile al consumatore per informarsi e prendere contatto che alle aziende stesse come strumento di marketing.
Questo è un grande errore perché investire sul web attraverso un utilizzo studiato e strategico dei nuovi media permetterebbe alle aziende italiane di stabilire con i propri clienti un vero e proprio rapporto, di dialogare con loro, di ascoltare le loro esigenze, e per questo guadagnarsi la loro fiducia.
Un fan fidelizzato vale molto più di 100 volantini buttati sul bancone di un negozio. Condividi il Tweet
I consumatori sono cambiati.
Oggigiorno metà della popolazione mondiale utilizza Internet e lo fa anche in mobilità grazie a tablet e smartphone. Il digitale è molto più vicino ai consumatori di quanto si pensi e di quanto non lo siano gli strumenti di marketing tradizionale.
Investire sul web è quindi necessario per non rimanere indietro e per non tagliarsi fuori dal mercato. Quanti possibili clienti interessati ci sono in questi 3 miliardi di utenti? E tu vuoi farteli scappare?
Sorry, the comment form is closed at this time.